NO - all'iniziativa per la responsabilità ambientale!
Condividiamo con assoluta convinzione la necessità di preservare le basi naturali della vita. Tuttavia, per fare in modo che la Svizzera sia in grado di rispettare i limiti planetari entro 10 anni, sarebbero necessari tantissimi divieti, obblighi e nuove prescrizioni, che limiterebbero drasticamente le nostra libertà.
Per rispettare i limiti planetari entro 10 anni, la produzione di numerosi prodotti di uso quotidiano, come beni alimentari, diventerebbe estremamente costosa. La conseguenza? Prezzi più elevati, che metterebbero in difficolta le persone con redditi modesti, non certo i miliardari che viaggiano in jet privato!
La Svizzera è tra i Paesi più impegnati ed attivi in favore della sostenibilità. Ma per finanziare la lotta al cambiamento climatico sono necessarie tante risorse. I divieti e gli obblighi necessari per rispettare l'iniziativa indebolirebbero numerose imprese, che rischierebbero di fallire o di spostarsi all'estero. Risultato? Meno soldi a disposizione della Svizzera per promuovere lo sviluppo sostenibile e l'economia circolare.
Per questo, come comitato gvlt, pur condividendo i principi alla base del testo, respingiamo l'iniziativa.